🎉 Ottieni 5€ di sconto sul tuo lancio tandem!
Iscriviti ora e approfitta
dell’offerta valida solo per 24 ore!
Iscriviti ora e approfitta
dell’offerta valida solo per 24 ore!
Il bungee jumping, è una pratica sportiva che si caratterizza per il suo alto livello di adrenalina e emozione. Questa attività estrema consiste nel lanciarsi da un luogo elevato, come un ponte o una piattaforma appositamente realizzata, con i piedi legati a una corda elastica. Il concetto alla base del bungee jumping è relativamente semplice: il partecipante si lancia nel vuoto, la corda si estende e poi si contrae, creando una serie di oscillazioni prima di fermarsi completamente.
La storia del bungee affonda le sue radici nelle isole del Pacifico, specificamente nelle “Nuove Ebridi”, ora conosciute come la Repubblica di Vanuatu. Qui, il bungee jumping ha origini in un antico rituale chiamato “Gkol” o “Naghol”, nato come prova di coraggio e iniziazione. Durante questo rituale, i giovani uomini saltavano da strutture di legno con liane legate alle caviglie, sfidando la morte e dimostrando il loro valore.
Nella sua forma moderna, il bungee si è evoluto in un’attività sportiva e ricreativa, offrendo un’esperienza unica e inebriante per gli appassionati di sport estremi di tutto il mondo. La pratica si è diffusa rapidamente, diventando popolare negli anni ’80 grazie agli sforzi di alcuni pionieri del settore che hanno contribuito a standardizzare le tecniche e migliorare gli aspetti di sicurezza.
In ogni angolo del globo, si possono trovare numerose postazioni fisse dedicate a questa pratica estrema, ognuna con le sue caratteristiche uniche e mozzafiato. Tra queste, spicca per notorietà e altezza il ponte di vetro di Zhangjiajie in Cina, un’opera architettonica che si staglia maestosamente a 260 metri di altezza. Questo ponte non solo offre una vista panoramica incredibile, ma rappresenta anche una delle piattaforme di salto più alte e spettacolari al mondo, regalando ai partecipanti del bungee jumping un’esperienza indimenticabile. Salire su questa struttura e guardare giù attraverso il vetro trasparente, prima di lanciarsi nel vuoto, rappresenta una vera e propria sfida anche per gli amanti dell’adrenalina più temerari, consolidando la posizione del ponte di Zhangjiajie come una delle destinazioni più ambite per gli appassionati di bungee jumping a livello globale.
Le differenze tra il bungee jumping e il paracadutismo sono significative, sebbene entrambe le attività siano considerate sport estremi e offrano esperienze ad alto tasso di adrenalina:
Oggi, il bungee jumping è praticato in molte località in Italia e in tutto il mondo, con varie configurazioni che vanno dai ponti naturali alle gru e alle piattaforme costruite appositamente.
La sicurezza è un aspetto fondamentale di questo sport, con attrezzature e procedure rigorosamente testate per garantire l’incolumità dei partecipanti.
Sia il bungee jumping che il paracadutismo sportivo in tandem offrono esperienze indimenticabili e cariche di adrenalina anche a persone senza esperienza regressa.
La scelta dipende dalle preferenze individuali e dal tipo di avventura che si cerca.