Tutte le istruzioni e la formazione di questo corso, sono state progettate in modo tale che lo studente raggiunga 3 obiettivi di base:
- Eseguire la caduta libera e l’apertura controllata del paracadute;
- Controllo della discesa con il paracadute a profilo alare;
- Atterra senza intoppi all’interno di un’area pianificata.
La formazione AFF è personalizzata e i nostri istruttori prenderanno le decisioni sulla progressione. Nei costi del corso, non sono compresi quelli per la visita medica sportiva e di assicurazione, questa sottoscrivibile online.
Sono invece compresi i materiali e gli equipaggiamenti di corso, l’iscrizione alla società sportiva dilettantistica (S.S.D.) e tutti i rimborsi spese per l’attività svolta nel contesto. Cosa molto importante per il certificato medico, è che questo venga redatto su apposito modulo ENAC da parte di un medico abilitato.
Durante il corso di paracadutismo, all’allievo paracadutista verranno forniti i materiali necessari: paracadute, tuta, casco, occhiali da lancio, altimetro e manuale per la teoria. Successivamente, per il conseguimento della licenza di paracadutismo rilasciata dall’ ENAC, occorrerà effettuare un ulteriore attività come previsto dalla normativa vigente. Il rilascio della licenza di paracadutista è subordinato al compimento del sedicesimo anno di età.
* Eventuali ripetizioni di livelli, comporteranno un costo aggiuntivo.