1. Condizioni inerenti l’attività e delle prenotazioni dei lanci con paracadute tandem
La scuola di paracadutismo Skydive Sunrire svolge attività sportiva di lanci con paracadute tra cui quella con paracadute biposto. La disponibilità per date, orari e slot disponibili oltre che ai prezzi/servizi, vengono gestiti dalla struttura stessa, che inserisce e/o ne modifica la quantità e il prezzo in base ai propri accordi interni. L’importo della caparra viene versata per evitare prenotazioni fraudolente a conferma della prenotazione stessa. L’utente poi sarà impegnato a versare la restante parte il giorno del lancio, direttamente presso la struttura dove verrà effettuato il lancio in tandem. Nel costo totale è compresa l’iscrizione alla società sportiva dilettantistica e i rimborsi spese per l’attività svolta nel contesto, in quanto il lancio con paracadute in tandem è un metodo propedeutico ad un eventuale corso di paracadutismo sportivo. Si prega di arrivare il giorno del lancio in anticipo rispetto all’orario di prenotazione, con un documento di identità valido quali: carta di identità, patente di guida, passaporto ma per favore non dimenticateli!
La partecipazione a lanci con paracadute è un attività a rischio, da cui possono derivare infortuni o malattie anche senza colpa alcuna da parte del paracadutista con cui viene effettuato il lancio; che il felice esito del lancio dipende dal regolare funzionamento sia dell’aeromobile che degli equipaggiamenti da lancio utilizzati, i quali tuttavia possono essere soggetti sia a guasti che ad errori degli operatori; che la partecipazione ai lanci è sconsigliata alle persone non in buone condizioni di salute o con terapie farmacologiche in atto ed è vietata a chi ha partecipato ad immersioni subacquee nelle ultime 48 ore. Bisogna aver compiuto 18 anni di età oppure 16 anni, ma esser accompagnati da i rispettivi genitori o chi svolge la potestà genitoriale. Questa è una considerazione legale. Non possono esser fatte eccezioni. Nel caso di età superiore a 60 anni o si soffre / sofferto di queste patologie quali: epilessia, gravi traumi cranici, vertigini, svenimenti, stati di coma, malattie del cervello e sistema nervoso, alta pressione sanguigna, malattie cardiache e polmonari, lussazione della spalla o altro arto, debolezza ricorrente, diabete, malattia mentale, uso di psicofarmaci, droga o alcool, e bene presentarsi con un certificato del proprio medico curante che ne attesti l’idoneità a poter effettuare il lancio. Il vostro peso e BMI (indice di massa corporea), con abbigliamento e calzature sportive, non devono superare i requisiti di massima sicurezza o non sarà permesso di effettuare il lancio in tandem. Questi requisiti sono in atto per garantire un attività sicura, ma emozionante per voi e per il personale. Inoltre non è possibile effettuare il lancio nel caso in cui si soffre di patologie particolari che possono ostacolare la corretta respirazione e/o compensazione di pressione, a causa delle differenze di pressione a cui ci si sottoporrà durante le fasi del lancio (esempio raffreddore, otite, sinusite e allergie).
La caparra non sarà rimborsata se si effettua una prenotazione, ma il peso e/o BMI supera i parametri. Un incaricato controllerà il vostro indice di massa corporea e peso il giorno del vostro salto in fase di registrazione. Tolleranza zero! Assolutamente vietati alcool e/o droghe prima di effettuare un lancio in tandem. Un ragionevole grado di idoneità è necessario per fare di questa attività uno sport sicuro.
L’istruttore tandem con cui viene effettuato il lancio è in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente e dispone di polizza assicurativa e copertura dei rischi di responsabilità civile sia verso terzi sia verso il proprio passeggero per € 1.500.000,00 massimale unico; che il paracadute è in regola con le vigenti norme di certificazioni degli equipaggiamenti da lancio. Si potrebbe verificare che il lancio possa avvenire ad una quota inferiore a quella prevista per cause di forza maggiore (restrizioni per traffico aereo, condizioni meteorologiche, etc.) ma comunque ad una quota non inferiore a 2500 metri. In caso di rifiuto ad effettuare il lancio, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
L’eventuale non riuscita del video, delle foto o di entrambi, non potrà in nessun caso dare luogo al rimborso dell’intero lancio, ma solo della parte relativa alla prestazione accessoria (solo delle foto e/o solo del video), ad ogni modo i servizi di riprese video e foto, sono riferiti alla parte della caduta libera in quando potrebbero verificarsi delle situazioni in cui non è possibile effettuare le riprese dell’atterraggio. Se realizzate, le riprese video/foto potranno essere utilizzate per scopi didattici e/o promozionali e/o potranno essere pubblicate su mezzi di informazione di massa.
La caparra/acconto viene persa se l’acquirente si ritira dalla prenotazione, non si presenta il giorno del lancio, non versa la restante parte del prezzo pattuito durante la fase di prenotazione su questo sito. Altri motivi per cui non si potrà restituire la caparra (o coupon) sono eventuali condizioni meteo, problemi tecnici sia dell’aeromobile che degli equipaggiamenti nonché della zona di lancio, ma sarà possibile concordare una data o un luogo alternativo (secondo le convenzioni con la nostra struttura) per effettuare il lancio successivamente e/o altrove. Non sono imputabili in nessun modo a Skydive Sunrise eventuali costi per trasferte e/o viaggi, pernottamenti, pedaggi, carburante, noleggi e altre spese sostenute per raggiungere la struttura per l’esecuzione del lancio in tandem. In caso di problemi di varia natura e/o disposizioni limitative per lo svolgimento dell’attività, come decreti per la salute pubblica, restringimento dello spazio aereo ed altre disposizioni da parte del governo, enti o amministrazioni pubbliche e private che impediranno lo svolgimento dell’attività lancistica, Skydive Sunrise si impegnerà a comunicare al passeggero che ha effettuato la prenotazione per quel giorno e di organizzare al meglio il rinvio ad una data successiva o a fornire il rimborso per gli importi versati in fase di prenotazione.
L’aereo utilizzato può trasportare diversi tandem contemporaneamente, ma non sempre questo è possibile per questioni organizzative dei decolli e dello staff e dal tipo di aereo utilizzato, di conseguenza possono verificarsi che dei gruppi vengano divisi su decolli diversi. Idealmente un salto in tandem può essere completato in mezza giornata, (dalla fase di registrazione fino alla consegna del materiale video/foto), ma potrebbero verificarsi delle situazioni che porterebbero ad un tempo di attesa e di esecuzione maggiore del solito. Per favore ricorda però, sii pronto a passare l’intera giornata presso la struttura.