Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

🪂 Iscriviti al corso AFF e inizia a volare!

Compila il modulo per riservare il tuo posto nel prossimo corso di paracadutismo. Ti contatteremo per darti tutte le info!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nominativo
Data di nascita

🔒 I tuoi dati sono al sicuro. Nessun impegno, solo pura informazione per il tuo corso!

🚨 Ultima chiamata per i veri temerari!

Iscriviti ora e ricevi accesso anticipato a:

  • ✈️ Offerte esclusive per veri skydiver
  • 🎉 Eventi e novità in anteprima
  • 📩 Contenuti solo per iscritti

Costo paracadute, come stimare il valore del materiale utilizzato nei lanci

Una volta terminato il corso di paracadutismo aff è normale volersi informare sul costo del paracadute necessario per poter procedere da sé, senza dover sempre affittare il materiale per i lanci. Comprendiamo che l’attrezzatura per il paracadutismo, in particolare i sistemi d’imbracatura/contenitori, creano confusione, quindi per chi ha deciso di acquistare un nuovo materiale, abbiamo esposto alcune delle basi per l’acquisto di attrezzature per renderlo il più semplice possibile!

Un materiale completo è composto da diversi componenti, da cui ne deriva anche il costo complessivo del materiale utilizzato per i lanci, e sono:

SACCA CONTENITRICE

sacca paracadute

VELA PRINCIPALE

paracadute principale

VELA DI RISERVA

paracadute di riserva

AAD

AAD

Come viene calcolato il costo paracadute per i lanci?

Cominciamo a parlare del costo paracadute e dell’attrezzatura per il paracadutismo facendo due considerazioni:

– I prezzi delle attrezzature possano sembrare moderatamente alti, chi pratica paracadutismo deve sapere che le vele di riserva e le sacche contenitore devono essere certificate TSO (Technical Standard Order). Alcune volte infatti, ci si imbatte in offerte di materiali spesso provenienti da paesi dell’est con prezzi molto inferiori, ma sprovvisti di certificazioni e pertanto non utilizzabili in molti paesi come l’Italia.

– Acquista l’attrezzatura da paracadutismo in modo riflessivo, non farsi prendere dalla fretta e dall’euforia acquistando un materiale da paracadutismo a caso, magari sbagliato specialmente nelle misure dell’imbrago. Il modo in cui si adatta un’imbracatura può fare una differenza significativa per il tuo comfort e sicurezza durante il salto e persino influire sulla progressione delle tue abilità. Se il container si sta muovendo sul tuo corpo in caduta libera, sta sicuramente influenzando il tuo modo di fare paracadutismo. Ciò che è veramente importante quando si vuole acquistare un’attrezzatura per i lanci è esser consapevoli del proprio livello e sceglierla in modo ponderato, consultandosi con gli istruttori della propria zona di lancio, scegliendo quella idonea e al proprio processo di crescita.

Principianti: quale attrezzatura acquistare

Sei un principiante nel mondo del paracadutismo e ti trovi di fronte alla scelta dell’attrezzatura adatta? È essenziale comprendere le due principali opzioni disponibili: acquistare attrezzatura da paracadutismo usata o nuova. Per i neofiti, è importante considerare attentamente vari fattori prima di prendere una decisione.

Innanzitutto, la scelta del materiale gioca un ruolo cruciale. È fondamentale optare per attrezzature che soddisfino specifiche esigenze di sicurezza e siano adatte al tipo di salto che si intende praticare. Ad esempio, le caratteristiche tecniche della vela principale devono essere adeguate al livello di esperienza del paracadutista. Scegliere una vela troppo grande o troppo piccola per le proprie capacità può aumentare significativamente il rischio di incidenti.

Anche gli accessori sono importanti: elementi come l’altimetro, il casco e gli occhiali protettivi non devono essere trascurati. La tentazione di optare per un “affare” può essere forte, ma è fondamentale valutare la qualità e le condizioni dell’attrezzatura, soprattutto se usata. Un buon consiglio è consultare istruttori esperti o altri paracadutisti più esperti per ottenere consigli su cosa acquistare e dove.

costo paracadute

Paracadute usato

A tanti potrebbe sembrare una buona idea comprare l’attrezzatura da paracadutismo usata e sicuramente ci sono delle ottime occasioni nelle varie dropzone o sui vari gruppi social specializzati o da persone che hanno smesso di praticare paracadutismo. Il consiglio di un esperto vi aiuterà in questa scelta, ma un’attenta analisi del materiale da parte di un rigger (persona abilitata alla verifica e ripiegamento dei paracadute di riserva), vi darà una accurata valutazione anche per eventuali lavori da svolgere su di esso che comporterebbero un aumento del costo paracadute. Inoltre nelle fasi iniziali post-corso, se si possiede una costanza nei salti è possibile diminuire la dimensione della vela principale e questo comporta ad avere una vela (acquistata da poco) non più adeguata.

In special modo per la vela principale occorre visionare attentamente lo stato di usura del fascio funicolare, eventuali riparazioni e la presenza di danni oltre il numero di salti effettuati ben visibili al tatto del tessuto. Per alcune colorazioni di tipo fluorescenti, l’esposizione al sole e altri fattori, fa risultare i colori sbiaditi.

fascio funicolare
riparazione vela
danni vela

Questi componenti sono essenziali per la sicurezza e l’efficacia del salto. Le imbracature devono essere robuste, ma anche confortevoli, realizzate con materiali resistenti come il nylon o il poliestere, che garantiscono durabilità e resistenza agli strappi. I sistemi di contenimento, che custodiscono il paracadute stesso, richiedono materiali leggeri ma estremamente resistenti, per assicurare che il paracadute si dispieghi correttamente. Questa attenzione ai materiali assicura non solo la sicurezza dei paracadutisti ma anche una migliore esperienza di volo.

Paracadute nuovo

Per quanto riguarda l’attrezzatura da paracadutismo nuova invece, i prezzi sono sicuramente più alti rispetto all’attrezzatura usata e bisogna tener conto che la maggior parte delle case produttrici hanno i listini in dollari e di conseguenza possono esserci variazioni in base al cambio della valuta, oltre ai costi di spedizione e sdoganamento. Sicuramente acquistare un’attrezzatura nuova permette di avere il tutto con dimensioni, colori e accessori secondo le proprie scelte. Un altro fattore da tenere in considerazione sono i tempi di consegna, che in alcuni periodi posso arrivare anche ad un anno o oltre. Molti produttori hanno degli stock già pronti e se ci si accontenta del colore e di quanto installato, questi materiali sono disponibili subito per la spedizione.

Come quando acquistiamo qualsiasi cosa nuova, abbiamo sempre le ultime tecnologie, aggiornamenti, migliorie attualmente presenti, cosa da tenere in considerazione in un contesto dove la sicurezza deve prevalere.

Costo paracadute

Nel 2025 il tema del costo paracadute assume ancora maggiore rilevanza per gli appassionati di paracadutismo, soprattutto alla luce delle recenti tensioni geopolitiche e dei nuovi dazi applicati dagli USA. Attualmente, un paracadute nuovo si posiziona in media tra i 6500 e i 9500 dollari, con variazioni legate a materiali e specifiche tecniche. Oltre al prezzo base, è fondamentale considerare costi aggiuntivi quali la spedizione internazionale, le tariffe doganali, l’assemblaggio e l’emissione del libretto tecnico.

Per chi desidera una soluzione più conveniente, un paracadute usato, purché mantenuto in ottime condizioni e con una vita utile compresa tra 5 e 8 anni rappresenta un’interessante alternativa, con prezzi attorno ai 2500 euro. Con un cambio USD/EUR attuale intorno a 1,08, l’impatto sui costi finali per gli acquirenti europei è notevole. Inoltre, le principali case produttrici hanno allungato i tempi di consegna fino a circa un anno, conseguenza dell’aumento dei costi delle materie prime, degli effetti dell’inflazione e dei nuovi oneri doganali legati alle dinamiche internazionali.

Totalmente diverso il costo paracadute di un materiale nuovo utilizzato per i lanci in paracadute tandem, che attualmente si aggira intorno ai USD 18.000.

Condividi questo articolo
Telefono

Vuoi parlare con un istruttore?

Ti richiamiamo senza impegno.

Chat Icon !